Sviluppo di una strategia di marketing per i canali digitali per un potenziale nuovo prodotto assicurativo sulla casa che ConTe.it potrebbe lanciare.
Analisi preliminare dell’azienda e dei competitor diretti, indiretti e futuri. Focus su principali canali di comunicazione, tipologia di contenuti condivisi, livello di interazione e sentiment dei consumatori attuali. Successivamente alla creazione della nostra offerta di prodotto, è stata effettuata una ricerca quantitativa su un campione di circa 100 rispondenti per verificarne l’attrattività per il target di riferimento; in particolare, abbiamo verificato in che misura i consumatori avrebbero considerato, acquistato e consigliato la nostra offerta.
Target di riferimento: Generazione X + Generazione Y
Caratteristiche: Processo informativo e di acquisto online; Indice di avversione al rischio alto; Attenzione alla sicurezza della famiglia e della propria casa; Alta probabilità che abbiano già estinto un mutuo.
Acquisto ideale: Offerta affidabile e conveniente, risultato di un attento processo di ricerca online tramite social e recensioni.
La campagna richiama il legame territoriale del brand attraverso la rappresentazione dei principali monumenti italiani, mettendo a confronto immagini che rappresentano i monumenti in due versioni: una “reale” caratterizzata dalle usure del tempo e una “fittizia” che lo rappresenta ancora integro.
Il claim della campagna sarà specifico e personalizzato per ogni opera monumentale, riprendendone il nome, e interrogandosi su come sarebbe stata la stessa se fosse stata assicurata con ConTe.it, servendosi di una comunicazione diretta e ironica, capace di catturare l’attenzione.
Inoltre, si svilupperà la rubrica “ConTe alla scoperta dell’Italia” che sfrutterà la ricchezza del territorio italiano, consigliando agli user borghi caratteristici e poco conosciuti per un’uscita fuori porta, al fine di creare engagement e rafforzare l’associazione del brand al paese.
Ci è stato assegnato un budget di 1.000.000 € per sviluppare il nostro media plan attraverso il quale pubblicizzare la nostra idea. Per quanto riguarda l’allocazione dell’importo abbiamo seguito la seguente logica:
ll 22% del budget totale: creazione contenuto video YouTube, affissioni OOH, sviluppo App mobile e Video call center
Il 78% del budget:
Abbiamo allocato il budget per i diversi canali in tutti i mesi dell’anno (2024), seguendo l’impostazione del Funnel Awareness-Consideration-Conversion e destinando le risorse a ciascun canale sulla base della funzione che lo stesso ricopre all’interno di ogni singola fase del funnel.
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso